Archivio news
-
Forti adesioni anche a Udine allo sciopero di Cgil e Uil
«I primi dati sulle adesioni allo sciopero e la grande partecipazione alle nostre manifestazioni sono segnali importanti. Segnali che ci confermano quanto siano, condivise le nostre rivendicazioni tra i lavoratori e i…
Novembre 17, 2023 -
Sciopero generale: si fermano scuola, poste, Tpl ed enti pubblici
La scuola, il trasporto pubblico, le poste, tutti i settori pubblici, dalla sanità alla pubblica amministrazione, coinvolgendo anche i servizi in appalto. Sono i settori interessati dallo sciopero generale di domani, prima…
Novembre 16, 2023 -
Poste, SOS privatizzazioni e lavoro. L’appello a scioperare di Cgil e Uil
Rischio di ulteriore privatizzazioni, diffusione del lavoro povero e precario in tutte le sue forme, dall’utilizzo sfrenato dei contratti a termine e dei part time involontari al blocco della mobilità volontaria, minore…
Novembre 15, 2023 -
L’Asufc assume nuovi Oss: entro il 20 novembre le iscrizioni alla formazione
Aumenta sempre più il fabbisogno di personale del servizio sanitario regionale. Una procedura di selezione di nuovi operatori socio sanitari è stata avviata dall’Azienda sanitaria universitaria del Friuli centrale (Asufc), che ha…
Novembre 13, 2023 -
Fvg, doppio sciopero contro la manovra
Entra nel vivo anche in Friuli Venezia Giulia la mobilitazione lanciata dalle segreterie nazionali di Cgil e Uil contro la manovra finanziaria 2024 varata dal Governo. Il primo sciopero, che interesserà tutto…
Novembre 13, 2023 -
Sanità , manifatturiero, lavoro: la specialità regionale alla sfida con il futuro
«Dopo sessant’anni, forse è giunto il momento di riscrivere il nostro Statuto regionale, per declinare una nuova idea di specialità e rivendicare nuove competenze in settore cruciali che non esistevano nel 1963».…
Novembre 10, 2023 -
Il futuro dell’autonomia speciale
Che ruolo può giocare oggi l’autonomia speciale del Friuli Venezia Giulia? Come può incidere sulle prospettive di sviluppo e di crescita della nostra regione? E come cambieranno i rapporti tra Stato e…
Novembre 6, 2023 -
Più cassa integrazione, più morti sul lavoro: i dati dell’Osservatorio Cgil Fvg
Più ombre che luci dal mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia nei primi nove mesi dell’anno. A dirlo i dati aggiornati diffusi dall’Inps e dall’Inail, disponibili nella pagina Osservatorio di questo sito. Elaborate…
Novembre 2, 2023 -
Scuola, è Marco Duriavig il nuovo segretario della Flc-Cgil Udine
È Marco Duriavig il nuovo segretario generale della Flc- Cgil di Udine. Eletto all’unanimità ieri sera (martedì 17 ottobre) al termine del direttivo della categoria, tenutosi nel salone della Camera del Lavoro…
Ottobre 18, 2023 -
Tpl, le nuova Rsu sfida Arriva: «Riconosca i rappresentanti eletti dai lavoratori»
«Questa è la rappresentanza sindacale che vogliono i lavoratori. L’azienda ne prenda atto e avvii un tavolo per affrontare e risolvere i nodi delle retribuzioni, della carenza di personale, della sicurezza, della…
Ottobre 17, 2023
Recenti
- Privatizzazione servizi di pronto soccorso, ricorso Fp Cgil contro Asufc
- Diritto alla sicurezza, vittoria giudiziaria della Fiom su Abs
- Officine Bertoli, una fabbrica e la sua gente
- Difendere la sanità pubblica, verso la manifestazione regionale
- «Asufc, serve trasparenza: sospendere le esternalizzazioni»