Archivio news
-
Integrativo e caso telecamere, il 28 ottobre si ferma Abs
Il mancato riconoscimento di un premio aziendale ai dipendenti, a dispetto di un utile netto che nell’ultimo biennio ha superato i 200 milioni. Il nulla di fatto sul fronte del nuovo integrativo…
Ottobre 26, 2024 -
Campagna fiscale 2025, il Caaf Cgil cerca operatori da formare e assumere
Come ogni anno, i Caaf della Cgil del Friuli Venezia Giulia cercano personale da assumere in vista della campagna fiscale 2025 (dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2024). In vista delle assunzioni il…
Ottobre 16, 2024 -
Abs, spunta una telecamera nascosta. Proclamato lo stato di agitazione
Stato di agitazione permanente all’Abs. A proclamarlo le segreterie provinciali dei sindacati metalmeccanici di Udine e le Rsu, in seguito al ritrovamento, questa mattina, di una telecamera nascosta durante una normale operazione…
Ottobre 10, 2024 -
Asufc, non si ferma l’esodo: quasi 200 infermieri in meno dal 2021
Quasi 200 infermieri in meno nel giro di meno di tre anni, un’età media sempre più alta e condizioni di lavoro insostenibili a causa della pesantezza dei turni, del forte ricorso allo…
Ottobre 9, 2024 -
Allarme Università, i tagli sono un problema per tutti
La mazzata alla fine è arrivata, come previsto. E non lascia adito ad interpretazioni: i tagli imposti dal Governo incidono, ed incideranno, sulla gestione ordinaria anche delle Università del Friuli Venezia Giulia.…
Ottobre 5, 2024 -
Come rilanciare il lavoro in sanità. A Udine le proposte della Cgil Fvg
Quattromila candidati per 466 posti nel 2018, 280 per 340 posti nel 2024. Il dato sulla partecipazione ai concorsi regionali per infermieri è lo specchio impietoso del crollo dell’attrattività delle professioni sanitarie…
Ottobre 2, 2024 -
Emergenza aggressioni, due ore di sciopero in Arriva
Due ore di sciopero per dire basta alle aggressioni nei confronti di austisti e del personale viaggiante. A proclamarle la Filt Cgil, in seguito all’ennesima aggressione subita da un autista in servizio,…
Ottobre 2, 2024 -
Sanità, da Udine l’allarme del Coordinamento Salute Fvg
«Fermiamo il piano inclinato della sanità pubblica». È il nuovo allarme lanciato dal Coordinamento Salute Fvg, in una conferenza stampa tenutasi questa mattina nella sede della Cgil di Udine. Sul palco, con…
Settembre 20, 2024 -
Mancano infermieri, Oss, medici di base: sanità friulana sempre più in crisi
Il fabbisogno della sanità regionale? Millequattrocento figure tra medici di base (dai 150 ai 200), infermieri (più di 800) e Oss (più di 400), a causa di lunghi anni di mancata copertura…
Settembre 14, 2024 -
Turismo SottoSopra: a Lignano uno spettacolo contro lavoro nero e sfruttamento
Il settore turistico, anche nella nostra regione, è in piena attività e registra numeri importantissimi ma quello che non si vede, e che la Filcams Cgil vuole evidenziare, è che il turismo…
Settembre 10, 2024
Recenti
- Privatizzazione servizi di pronto soccorso, ricorso Fp Cgil contro Asufc
- Diritto alla sicurezza, vittoria giudiziaria della Fiom su Abs
- Officine Bertoli, una fabbrica e la sua gente
- Difendere la sanità pubblica, verso la manifestazione regionale
- «Asufc, serve trasparenza: sospendere le esternalizzazioni»